Vini i Castei

VITIGNI

Corvina Veronese e Corvinone 70%, Rondinella 25%, Molinara 5%.
PROFUMO

Di frutta cotta e di prugna, di spezie e di cuoio.
LA ZONA DI PRODUZIONE

Valpolicella Classica, vigneto Campo Casalin, comune di Marano di Valpolicella, terreno argilloso e calcareo.
SAPORE

Vellutato, elegante e leggermente tannico.
TECNICA DI PRODUZIONE

Durante la vendemmia le uve vengono raccolte e selezionate accuratamente da personale specializzato e poste in cassette. Le uve rimangono ad appassire per circa 3-4 mesi nei nostri fruttai.In base alle annate, da fine gennaio a fine febbraio diraspatura e pigiatura. La fermentazione avviene in piccoli contenitori, max 5.000 litri; la temperatura viene innalzata a 10°C e si stabilizza poi attorno ai 15°C.
Macerazione lunghissima, oltre 40 giorni con 2 rimontaggi settimanali. Dopo 2 travasi, a vino pulito (verso maggio/giugno) viene trasferito in legno, barriques francesi nuove e di secondo, terzo passaggio per qualche anno. Affinamento di circa un anno in bottiglia.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI

Arrosti, selvaggina, carne alla brace e formaggi stagionati sono l’accompagnamento ideale.
GRADAZIONE ALCOLICA

16% Vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO

18° C.
COLORE

Rosso granato profondo.
BOTTIGLIA

750 ml
VITIGNI

Corvina Veronese e Corvinone 70%, Rondinella 25%, Molinara 5%.
LA ZONA DI PRODUZIONE

Valpolicella Classica, vigneto Campo Casalin, comune di Marano di Valpolicella, terreno argilloso e calcareo.
TECNICA DI PRODUZIONE

Durante la vendemmia le uve vengono raccolte e selezionate accuratamente da personale specializzato e poste in cassette. Le uve rimangono ad appassire per circa 3-4 mesi nei nostri fruttai.In base alle annate, da fine gennaio a fine febbraio diraspatura e pigiatura. La fermentazione avviene in piccoli contenitori, max 5.000 litri; la temperatura viene innalzata a 10°C e si stabilizza poi attorno ai 15°C.
Macerazione lunghissima, oltre 40 giorni con 2 rimontaggi settimanali. Dopo 2 travasi, a vino pulito (verso maggio/giugno) viene trasferito in legno, barriques francesi nuove e di secondo, terzo passaggio per qualche anno. Affinamento di circa un anno in bottiglia.
GRADAZIONE ALCOLICA

16% Vol
COLORE

Rosso granato profondo.
PROFUMO

Di frutta cotta e di prugna, di spezie e di cuoio.
SAPORE

Vellutato, elegante e leggermente tannico.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI

Arrosti, selvaggina, carne alla brace e formaggi stagionati sono l’accompagnamento ideale.
TEMPERATURA DI SERVIZIO

18° C.
BOTTIGLIA

750 ml
ALLEGATI
Abbinamenti consigliati
Arrosti, Selvaggina,
Carne alla brace
Arrosti, selvaggina, carne alla brace sono l’accompagnamento ideale
Abbinamenti consigliati
Arrosti, Selvaggina, Carne alla brace
Arrosti, selvaggina, carne alla brace sono l’accompagnamento ideale.
Abbinamenti consigliati
Formaggi stagionati
Formaggi stagionati sono l’accompagnamento ideale
Abbinamenti consigliati
Formaggi stagionati
Formaggi stagionati sono l’accompagnamento ideale.
Michele Castellani
PRODUZIONE VINI CLASSICI
Castellani Michele & Figli srl
Via Granda, 1 - 37020 Valgatara
Marano di Valpolicella (VR)
P.IVA: 00319640231
N. REA: 121053
Cap. Soc: 100.000,00
+39 045 77 01 253
info@castellanimichele.it
Michele Castellani
PRODUZIONE VINI CLASSICI